top of page

DANIELA PELLEGRINI

 

Nasce a Roma il 16 luglio 1980. Si diploma in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Roma con una tesi sulle maschere cambogiane, dopo sei mesi di ricerca sul campo a Phnom Penh. Parte del suo progetto fotografico è stato pubblicato in “Teatro e Danza in Cambogia”, edito da Editoria e Spettacolo (2010).

Collabora come assistente e fotografa per importanti artisti, fra i quali Alfredo Pirri e H.H. Lim. Le sue foto di reportage e documentazione sono state pubblicate da Contrasto e su diverse riviste di arte e architettura: 2G In- ternational Architecture Magazine, Segno, Arte Mondadori, Flash Art, Parallelo 42. Sul web i suoi scatti sonno apparsi su: Domus e Elle Decor.

Attualmente lavora come fotografa free lance collaborando con architetti, artisti, compagnie teatrali, agenzie di moda e comunicazione. Il lavoro di Daniela Pellegrini ragiona sui concetti di permanenza, mutevolezza e fragilità.

Evidenzia il percorso intimo che genera il cambiamento, visualizza la delusione ma non si abbandona agli umori del fallimento, cercando di afferrare il senso ciclico dell’esistere. Natalia Di Stefano “La maschera è uno spazio di espressione, è allo stesso tempo la “stanza tutta per sé” di Virginia Woolf e la “confessione” di Mishima, una porzione di spazio interiore e fisico di cui Daniela Pellegrini indaga le stratificazioni senza rivelarle mai completamente. L’obiettivo si posa soprattutto sulle donne, su una femminilità che non è mai evidenziata per gli uomini, ma raccontata nella sua consapevolezza e portata in scena.

La costruzione dell’immagine è infatti scenografica, teatrale e parla attraverso il linguaggio del corpo; un corpo che acquista una tangibilità, un’essenza performativa che si traduce in danza, in stasi, in capovolgimenti, in costrizioni conturbanti.” Barbara Goretti

 

 

Sito: http://cargocollective.com/danielapellegrini

Mail: daniela.pellegrini@yahoo.com

 

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page
bottom of page