


MARìA MAQUIEIRA
María Maquieira Vales-Villamarín nasce il 11 Febbraio di 1985. È laureata in Storia dell'arte per l'università di Santiago de Compostela, ottenendo due specialistiche: in storia dell'arte contemporaneo e in museologia. Grazie al conseguimento di una borsa di studio per il Progetto Erasmus, studia per un anno presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Perugia. Ha sviluppato il suo lavoro come storica dell'arte lavorando alla Fondazione d'arte surrealista Eugenio Granell di Santiago di Compostela, alla Fondazione d'arte Caixa Galicia di A Coruña, come professoresa d'arte al liceo Valle-Inclán di Pontevedra, e come ricercatrice e catalogratrice per due anni al Museo della stessa città.
Vince nel 2010 in Spagna una borsa di formazione e creazione artistica, rinnovata nel 2011, che gli permette di trasferirsi di nuovo in Italia, per studiare pittura e incisione alla RUFA, Libera Accademia di Belle Arti di Roma, città dove vive e sviluppa il suo lavoro attualmente.
La sua opera è stata esposta in maniera individuale e colletiva in gallerie spagnole, come la Galería Sargadelos, al Museo de Pontevedra o la Galleria About Art, con cui partecipa alla “Room Art Fair” di Madrid nel 2012.
Nel 2011, collabora come artista invitata al “Brumario Poético”, festival annuale d'arte, musica e poesia, organizzato per la Fondazione culturale Cuña-Casasbellas (Galicia- España). In Italia, espone il suo lavoro in gallerie come “20 art Space”, nel complesso monumentale Santo Spirito in Sassia, o presso la Libera Accademia di Belle Arti di Roma.
Nel 2012 vince come “promessa straniera” il Premio Internazionale Limen Arte”, tenuto in Vibo Valentia, Calabria. In qualità d' illustratrice, ha realizato progetti per pubblicazioni ed eventi spagnoli ed italiani; un'esempio recente è l'illustrazione del ultimo disco del musicista italiano Daniele Chiaramida, o la costante collaborazione con la scrittrice e poetessa spagnola María Von Touceda, illustrando i poemi che periodicamente pubblica sulla rivista artistica “Cocktail party effect”. Il lavoro di María è da sempre strettamente vincolato alla parola, la poesia e la scrittura: base per i suoi disegni, tecnica che usa più frequentemente, insieme al acquarello, al collage, e all'incisione.
https://www.facebook.com/MariaMaquieiraDibujosIlustraciones?fref=ts



