top of page

CARMELA COSCO

 

Nel 2009 si iscrive al Corso di Pittura dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro dove ne consegue il Diploma di I livello. Attualmente frequenta il Biennio Specialistico in Scultura della stessa Accademia.

Poliedrica e polimaterica il suo lavoro spazia tra scultura, installazione e performance.

 

Residenze/Workshop

2015 – CODICE ITALIA ACADEMY, workshop di Scultura “LA FORMA DEL PENSIERO”, diretto dall'artista Nino Longobardi, iniziative patrocinate dalla Direzione Generale arte e architettura contemporanee e periferie urbane del MiBACT in occasione della Biennale Arte 2015 a cura di Vincenzo Trione, presso il Parco Scientifico Tecnologico di Venezia Marghera;

Workshop di Pittura Digitale – Deep Color, con il docente Antonio De Luca, presso la GENIUS ACADEMY, Roma;

2014 – Residenza artistica “Premio Arte Pollino 2014” a cura dell’associazione culturale ArtePollino presso il Parco Nazionale del Pollino; Workshop/seminario Da Oriente. Forme e protagonisti della cultura visiva d’avanguardia in Cina con l’artista Song Gang a cura di A. Romoli Barberini presso l’accademia di Belle Arti di Catanzaro;

2013 – Workshop di Scultura e Interazione Ambientale Wood Contest Sila II edizione, di cui ne è vincitrice, a cura della Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle arti di Catanzaro con la partecipazione di Jimmie Durham, Maria Thereza Alves, Andrea Caretto e Raffaella Spagna presso il Complesso Granaro (Sorbo San Basile, Catanzaro);

Seminario/Workshop Bisogno antropologico/necessità estetica a San Pietro a Maida a cura della Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, docente Rosaria Iazzetta;

Workshop a cura di Marcello Piccardo, Tra comunicazione, espressività e socializzazione. A cura dei docenti Andrea La Porta e Letizia Paonessa, presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e il Complesso Monumentale del San Giovanni;

Ha partecipato alla III edizione del Cleto Festival con l'installazione personale sul tema “Arte e coscienza d’oggi”, progetto ideato e a cura de La Piazza laboratorio socioculturale, Cosenza;

Ha partecipato al progetto promosso dalla Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, docente Rosaria Iazzetta, in occasione della conclusione del progetto “Hermes: linking network to fight sexual and gender stigma” approvato e finanziato dalla Comunità Europea nel programma Daphne III, ideato e proposto dal Dipartimento di Teorie e Metodi delle Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, in collaborazione con l’Università Complutense di Madrid, l’University College Dublin School of Social Justice e le Associazioni “Le Kassandre”, “Arcigay Napoli Antinoo” e “AGEDO Palermo”, attiva il più grande progetto di integrazione sociale sul territorio Calabrese dal 25 maggio al 25 Ottobre 2013.

2011 – Workshop/stage "Visula Bridge" con l'artista Aoki Noe presso l'Accademia di Belle Arti di Catanzaro curato dalla Scuola di Scultura dell'Accademia stessa.

Principali Mostre Collettive

2015 – Ha partecipato alla V edizione del Cleto Festiva, con due installazioni sul tema SUD, ideate in collaborazione con Leonardo Cannistrà, progetto promosso e a cura di La Piazza laboratorio socio-culturale, Cosenza; “Sonore Alchimie, le pietre parlano” ente promotore Associazione Culturale Creativi Indipendenti Davolesi, a cura di Lara Caccia, installazione realizzata in collaborazione con altri artisti, presso la Chiesa sconsacrata di San Francesco, Davoli Superiore; “ FIARTE Granada 2015” Fiera Internazionale di Arte Contemporanea, promossa dal GRUPPO GIAV “GRUPO ITALIOANOS ARTES VISUALES” , presso il Centro Municipale di Cultura Churriana De La Vega, Granada, Spagna; Aracne Open Expo "Egalité" con il patrocino della Reale Ambasciata di Francia in Italia ed incollaborazione con RUFA - Rome University Of Fine Arts, presso il Lanificio 159, Roma; Aracne Open Expo “Paradise Lost – UK” con il patrocinio di Roma Fringe Festival ed in collaborazione con RUFA - Rome University Of Fine Arts, presso il Lanificio 159, Roma; Aracne Open Expo “Norvegia Natura e Popolo” con il patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia e la collaborazione di RUFA - Rome University Of Fine Arts, presso il Lanificio 159, Roma; II edizione di Aracne - Arti per la città, Aracne Open Expo progetto curato da Il Lanificio e l’Associazione culturale Mercoledì da Leoni, con il patrocinio de RUFA-Rome University of Fine Arts, e la partecipazione di istituzioni estere presso il Lanificio 159, Roma; Internazionale Limen Arte 2015 IV edizione, ente promotore Camera di Commercio Vibo Valentia, a cura di M. Caggiano, Direttore Artistico Giorgio Di Genova, Palazzo Comunale E. Gagliardi, Vibo Valentia, opera in catalogo;

2014 – I edizione di Anime AcCorte Smart Contest, promosso da Anime AcCorte, rete di quattro associazioni quali: G. Scalera, Laboratorio di Storia Patria, Stupor Apuliae e Rise Up, presso il Castello Normanno Svevo a Sannicandro di Bari; XXI° Premio Internazionale di Scultura Edgardo Mannucci, Rotary International Distretto 2090, promosso da Simonetta Burattini e Alvaro Piermattei, presso il Centro Culturale San Francesco, Arcevia, Ancona; Alt!Rove Street Art Festival, progetto promosso da Edoardo Suraci in collaborazione con l’Associazione WakeUP nella location curata da Rudere Art project, presso Casa Altrove, Catanzaro; III edizione della Mostra Forme e Segni, a cura del docente di Tecniche della Scultura Cinzia Nania, presso Villa Margherita (Cz);

2013 – Arte in Scena, un laboratorio progettuale tra arte e musica al Teatro Politeama, a cura del docente Giuseppe Spatola, pubblicazione su catalogo (Cz); Decor/AZIONE mostra collettiva a cura dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, progetto promosso dai docenti Giuseppe Spatola, Gina Nicolosi e Giuseppe Negro della Scuola di Decorazione dell’Accademia di Belle Arti. Casa di Cassiodoro, Squillace superiore antica, Catanzaro; Mostra Arte Insieme, in occasione della settimana della Cultura, a cura di Rotaract Club, Rotaract Club 2100 e Comune di Catanzaro presso Villa Margherita, Catanzaro; Esercizi etici e pilastri a cura della Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, Museo Storico Militare, Brigata Catanzaro (MUSMI); LAMEZIA COMICS &MERGENTI-I EDIZIONE PREMIO "FIORELLA FOLINO", Lamezia Terme. Seconda mostra "Giovani Artisti Emergenti" curata dall'Associazione Culturale e Sperimentale di Simeri Crichi presso il palazzo del Municipio;

2012 – Venite Adoremus a cura di A. Romoli Barberini, Palazzo Ducale Arte Contemporanea, Maierà (CS); Ha partecipato all'opera collettiva Cutting e Pillole di Speranza Culturale a cura della Scuola di Scultura dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro a Piazza Matteotti, Catanzaro;

2011 – Le dimensioni dell’arte, Associazione Artist, Teatro Umberto, Lamezia Terme (CZ), opera in catalogo.

2010 – Ha partecipato alla performance “Aprica, giovani creativi per un collettivo percorso nell’immaginario”. Un progetto didattico che coinvolge quattordici studenti delle Cattedre di Tecniche e tecnologia della pittura e di Pittura II, presso l’Open Space (Centro per l’Arte Contemporanea) di Catanzaro.

Premi 2013 – Vincitore della seconda edizione del Wood Sculpture Contest Sila 2013, opera scelta e premiata dall’Artista Internazionale Jimmie Durham.

bottom of page