


La ex Cartiera Latina, tra i pochi impianti industriali sopravvissuti nella città di Roma, è una struttura unica nel suo genere ed eccezionale per la posizione strategica a ridosso delle Mura Aureliane, lambita per tutta la sua lunghezza dal fiume Almone, unisce idealmente l'Appia Antica alla via Cristoforo Colombo.
Oggi il complesso multifunzionale della ex Cartiera Latina è dotato di due sale per esposizioni - Sala Nagasawa e Sala Appia - e una Sala Conferenze (oltre la biblioteca e lo spazio didattico espositivo).
Annesso vi è un ampio spazio verde esterno con area attrezzata per la sosta, un anfiteatro e due ampie piazze mattonate.
È possibile visitare la Ex Cartiera Latina con tourmake seguendo il link :
http://www.parcoappiaantica.it/it/testi.asp?l1=1&l2=3&l3=1&l4=0