

CECILIA HANGAR (Cecilia Agostini)
Ho frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Roma dove ho studiato pittura con il prof. Turchiaro, nel frattempo ho imparato a tatuare al Forte Prenestino,da una ragazza che si chiama Flavia e che all'epoca vestiva di un grande mantello nero,e, uscita dall’Accademia, ho iniziato a lavorare nello studio di Paolo Monaco (My Way tattoo st).Ho conseguito nel 2003 l'abilitazione della regione Lazio per tatuaggi e piercing. Negli anni ho collaborato con altri studi romani di tatuaggi . Tra il 2001 e il 2005 ho lavorato in proprio come decoratrice d’interni. Appassionata d’arte da sempre, e in particolare di underground statunitense ed europeo nel 2003 inizio la collaborazione con il Forte Prenestino dove ho fondato e coordinato le prime cinque edizioni di “Crack! fumetti dirompenti” Festival Internazionale di Arte disegnata e stampata, dove ho creato in collaborazione con altri la casa editrice “fortepressa”, Sempre al Forte Prenestino ho gestito lo spazio libreria/Infoshop di cui ho curato il catalogo dedicato alla piccola e media editoria e alle produzioni indipendenti. Dal 2005 al 2011 ho lavorato presso la libreria-caffe' Lo Yeti al Pigneto,dove ho collaborato anche alla gestione della libreria e all’organizzazione di eventi.
Dal 2012 approfittando di un licenziamento inaspettato apro l'hangar tattoo studio & art gallery, L’Hangar è uno studio di tatuaggi e piercing e anche una piccola galleria d’arte. E' anche finalmente il mio luogo dei sogni realizzati. La galleria ha ospitato molte mostre ,performance,concertini e ha collaborato con artisti e curatori,pescando nell’underground,tra nomi noti e sconosciuti,prediligendo l’idea della riproducibilità mai uguale a se stessa, della stampa in ogni sua forma,del tatuaggio naturalmente, al femminile preferibilmente. Sul blog le innumerevoli mostre e collaborazioni.