top of page

ISABELLA CORDA

(DOLCISSIMA BASTARDA)

 

In arte “DolcissimaBastarda”, bondager, Performer, rope stylist, Art Director. Nasce in ambienti a sfondo fetish e la sua specialità sono le corde, le antiche legature giapponesi kinbaku che lei però ha interpretato e trasformato in un personalissimo fashion bondage trovando alternative alla tradizione giapponese ortodossa tramite una decisa rimescolanza di generi e stili.

Ideatrice e Art director di “ACcordaMenti” rassegna di arte performantive che nel 2015 porterà la sua 4° edizione;

Kokeshi Rebel Fest in collaborazione con l'orientalista e scrittrice Anna Livia Carella.

Fra le sue performance più importanti, annoveriamo la partecipazione alle edizioni: Rivista Night Italia di Marco Fioramanti,  TEN di Roma in con Francesca Fini; Stay Queer Stay Rebel in occasione del Palermo pride 2014; Erchie Rock'nRoll Party;  Ladyfest; Female Cut; Interiora Horror Fest; London Fetish Weekend; l’evento Alone in the dark 2 ; LegARTI, Lost&Found, Rom; Femal Extreme Body Art;

Fra gli studiosi che si sono occupati concettualmente del lavoro di Isabella Corda/DolcissimaBastarda, occorre ricordare l’antropologa Desirèe Pangerc (all’interno del saggio Prigionia e liberazione del corpo: analisi antropologica di un tabù del XXI secolo, contenuto ne Il volo dell’Angelo - Pensare per immagini, a cura di Ferdinando Testa, Bonanno Editore 2011) e Vitaldo Conte (che dedica all’artista diverse pagine all’interno del suo volume Pulsional Gender Art, Avanguardia 21 Edizioni, 2011). 

 

http://www.dolcissimabastarda.com/

 

bottom of page