top of page

LINO STRANGIS

 

Nato a Lamezia Terme nel 1981, vive e lavora a Roma. Lino Strangis è artista intermediale, compositore e teorico delle arti contemporanee. Dal 2012 tiene il laboratorio di Arti Digitali del corso di studi DAMS presso l'Università Roma Tre. Ha esposto le sue opere in numerose mostre internazionali - collettive e personali - e festival, oltre che presso prestigiose istituzioni museali e gallerie private.
Attivo come curatore, critico e organizzatore di eventi prevalentemente dedicati agli audiovisivi di ricerca, è fondatore e direttore di C.A.R.M.A.-Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate.
Ha esposto i suoi lavori in manifestazioni internazionali presso spazi di prestigio come: "White Box Museum", Pechino; "MACRO-Museo d’Arte Contemporanea di Roma"; "LipanjePuntin
artecontemporanea", Roma; "muBA-Museu Belas Artes de São Paulo", São Paulo; "Fabbrica del Vapore", Milano.
Tra i numerosi festival internazionali in Italia e all'estero citiamo: Invideo, Milano; Magmart, Casoria, Napoli; The Scientist, Ferrara; Videoformes, Clermont-Ferrand, Francia; Proyector, Madrid, Spagna; Fonlad, Coimbra, Portogallo; Athens Video Art, Grecia; CologneOFF, Colonia, Germania e itinerante; Shortfilm Festival, Budapest; Videominuto, Museo Pecci, Prato.
Ha preso parte ai progetti internazionali 100x100=900 e F.i.v.e.
Ideatore, saggista e curatore dell'edizione (libro+dvd) La videoarte nel mondo del software (edita da Palladino editore) a cui hanno preso parte alcuni tra i maggiori esperti italiani (M. M. Gazzano, L. Taiuti e A. Amaducci tra i vari) oltre che un gruppo di artisti internazionali.

 

http://www.linostrangis.it/

bottom of page