

VALENTINA CAMPAGNI
Valentina Campagni nasce a Pisa il 15/12/1974, si diploma al liceo scientifico sperimentale di Pisa nel 1993 e poi alla Scuola del Fumetto di Milano nel 1997. Negli anni seguenti i lavori, svolti nel campo dell’illustrazione e del fumetto, riguardano prevalentemente l’erotismo ed il fantastico. Per qualche anno si dedica alla Pin-up Art su commissione ed espone all’interno di Lucca-comics ed in associazioni culturali e nei locali milanesi. Collabora con riviste come “Il Sole 24ore”, “Max”, “Selen” e come visualiser insieme a importanti registi per progetti cinematografici e grandi eventi. Poi il suo percorso cambia, si approfondisce, nasce la voglia di guardarsi dentro per poter guardare meglio dentro gli altri. Le storie (personali e altrui) e i diversi filtri con cui si può vivere una qualsiasi esperienza, diventano i temi preponderanti. Per rappresentarli negli ultimi anni utilizza trasparenze e sovrapposizioni dei soggetti.
“La mia immaginazione è guidata dal desiderio di raccontare storie, che cercano di spiegare il complicato rapporto emozionale tra un individuo e il suo ambiente privato. Le paure, le angosce, le paranoie, tutti i gomitoli intricati dell’inconscio escono fuori e si fanno vedere: polpi antropomorfi, creature marine, oggetti misteriosi dai quali escono getti di colore. Non esiste un’unica realtà, e quella che mi interessa rappresentare comprende i sentimenti del personaggio raffigurato, espressi da figure metaforiche il cui significato a volte è volutamente indecifrabile, a volte è esplicito. I soggetti sembrano cristallizzati, immobili, spesso sono in bianco e nero, mentre il loro mondo interiore vive, è colorato e fluttua intorno a loro.”